Description
Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. I livelli superiori sono stati tagliati e asportati sino alla quota del primo ordine di riseghe, a partire dal quale si apre il tratto dell'ingresso alla camera. Tre ordini di riseghe sono presenti nei lati lunghi, solo le prime si uniscono sul lato breve in cui si apre la cella. Le riseghe dell'ordine inferiore, scolpite a livello pavimentale, sono sistemate ad altezze diverse. Il fondo del pozzo è in leggera pendenza verso l’ingresso della camera sepolcrale la quale, allargandosi a est, risulta decentrata rispetto al pozzo stesso. Sul soffitto, nel punto d'incontro tra questo e la parete orientale, è scolpito un gradino longitudinale. Nel pavimento della cella, davanti all’ingresso, si apre una fossa (larga 0.53 m, profonda 0.88 m) che occupa per intero il lato lungo occidentale; all'interno di questa un risparmio lasciato al centro crea due depressioni. A contatto col muro occidentale la fossa è sottolineata da una risega posta alla stessa altezza del pavimento. L'altra metà della cella è occupata da un bancone, ottenuto per risulta. Sulle pareti della cella si notano le tracce lasciate dalla terra di infiltrazione. Stato di conservazione: cattivo
Physical description
unità di misura: m; altezza: 1.96; larghezza: 1.53; MISN=2.02
Rights holder
proprietà Ente pubblico territoriale
Rights
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Comments