Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Ozieri, fianco destro chiesa di Sant'Antioco di Bisarcio

Category

Title

Ozieri, fianco destro chiesa di Sant'Antioco di Bisarcio

Description

Sant'Antioco di Bisarcio è una delle più grandi chiese romaniche in Sardegna. L'isolamento e la posizione scenografica determinano una singolare combinazione di paesaggio e architettura, che qualifica il sito tra i più affascinanti dell'intero panorama architettonico sardo. Il luogo fu sede della diocesi di Bisarchium/Guisarchum documentata dal 1065-82 e soppressa nel 1503. La chiesa, dedicata a Sant'Antioco Sulcitano, è in pietra vulcanica di cave locali. L'impianto risale a un periodo antecedente il 1090. La pianta è trinavata con abside a est. La navata centrale ha copertura lignea; quelle laterali sono voltate a crociera. L'abside riflette i modi pisani delle maestranze attive nei cantieri dell'isola alla metà del XII secolo. Il portico duecentesco ha sei campate voltate a crociera su pilastri cruciformi. Il piano superiore del portico ha tre ambienti voltati a botte, uno dei quali si affaccia sulla navata centrale. All'interno di questi ambienti, preposti a cappella vescovile e comunicanti con l'episcopio, si trova un camino a forma di mitria. All'esterno si aprono nel primo ordine tre arcate; nel secondo si dispone una serie di archetti a ogiva.

ID

138137

Digital resources

Comments

Write a comment

Send