Description
Pila a secco a colonna costituita da numerosi dischi di carta commerciale sovrapposti (2000 come specificato in inventario 1958). Una parte dei dischetti è argentata o stagnata, dall'altra viene fatta aderire della finissima polvere di perossido di manganese (Mn O2). Ciascun dischetto corrisponde ad una coppia: il polo positivo è dalla parte del perossido, il negativo dalla parte dello stagno. I dischetti di carta sono infilati su un asta di ebanite sulla quale si avvitano le due armature di contatto. Un disco di alluminio, parallelo alle coppie, divide la pila in due parti uguali e serviva anche a fissarla nell'astuccio metallico (andato perduto) in modo che le testate fossero sospese per evitare il cortocircuito. Stato di conservazione: buono
Physical description
unità di misura: mm; diametro: 50; MISN=250
Comments