Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Tombe paxi (area ad uso funerario, sepolcreto rupestre,)

periodo punico (analisi delle strutture; analisi dei materiali; bibliografia)

Kategorie

Titel

Tombe paxi (area ad uso funerario, sepolcreto rupestre,)

Geografisches Thema

Beschreibung

L’area ubicata a circa 300 metri a NW della necropoli di Monte Luna, è interessata dalla presenza di un sepolcreto composto da sette tombe (tombe Paxi I-VII), apparentemente isolate, scavate nel banco di roccia calcareo marnoso. Delle sepolture, tutte ipogee, quattro sono del tipo a pozzo con camera rettangolare aperta sul lato breve, due del tipo a doppia cella e una caratterizzata più semplicemente dal pozzo rettangolare sul cui fondo stava il vano per la sepoltura (camera ad asse centrale). Al momento dell’indagine archeologica le tombe risultavano parzialmente violate da scavi non autorizzati e intaccate da lavori di sbancamento legati a sistemazioni agricole. Sia la tipologia dei materiali costituenti i corredi funerari (ceramica vascolare, contenitori anforari e motivi iconografici degli scarabei) che le dimensioni delle camere sepolcrali (in generale maggiori rispetto a quelle presenti in località Monte Luna) fanno ipotizzare che si tratti di un gruppo di sepolture più antiche, rispetto all’iniziale utilizzo della più vasta necropoli di Monte Luna, funzionale a un insediamento punico individuato in località Bau Tellas-Bau Muru

Datum

età punica; V a.C. ante - IV a.C. ca

Zunge

Rechte

Proprietà privata

Quelle

ID

20 00194840

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken