Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Ritratto. statua iconica. ritratto di anziano

periodo romano (analisi iconografica)

Kategorie

Typ

Titel

Ritratto. statua iconica. ritratto di anziano

Geografisches Thema

Materie und Technik

Beschreibung

Testa virile di un uomo maturo caratterizzata dalla pettinatura originata da un vortice fiammeggiante sulla nuca, da cui nasce un ciuffo altissimo, visibile in corrispondenza dell'occhio destro. Il ciuffo si biforca al centro della fronte dando origine a una corta serie di ciocche oblique, rivolte verso la tempia destra, e ad una più lunga serie di ciocche curve, rivolte invece verso la tempia sinistra. L'uomo raffigurato è anziano, con rughe più leggere sull'alta fronte e sul collo, rughe labionasali molto visibili, "zampe di gallina" vicino agli occhi infossati, guance scavate e labbra serrate. Il volto è ovale e aveva probabilmente anche un accenno di doppio mento.. Il ritratto è un interessante connubio tra la tendenza veristica e quella più influenzata dal pathos ellenistico e probabilmente anche dall'immagine di Pompeo. La cronologia va fissata nell'età delle guerre civili, non oltre l'inizio dell'età augustea. I confronti migliori per la resa della pettinatura e delle basette si trovano tra il 40 e il 30 a.C. La manifattura potrebbe essere urbana. Un caso analogo di influenza del ritratto pompeiano in quegli anni si osserva in un ritratto di Palazzo Medici Riccardi (PF 2)

Physische Beschreibung

cm, altezza: 26

Datum

terzo quarto I a.C.; 50 a.C. post - 25 a.C. ante

Zunge

Rechte

Proprietà stato

Quelle

ID

20 00194967

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken