Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Guspini, Montevecchio, Laveria Principe Tommaso

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Guspini, Montevecchio, Laveria Principe Tommaso

Beschreibung

L'area archeologico-industriale di Montevecchio si estende su un vasto territorio nei comuni di Guspini e Arbus. L'insediamento minerario, ricco di filoni di piombo e zinco, fa parte del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. La storia di Montevecchio è fortemente legata alla gestione dell'imprenditore sassarese Giovanni Antonio Sanna che ebbe la concessione nel 1848. La miniera passò nel 1930 alla Montecatini fino alla chiusura nel 1991. Gli impianti minerari si sviluppano nei cantieri di Levante e di Ponente in un contesto molto interessante dal punto di vista paesaggistico. Nel settore di Levante si trova la Laveria Principe Tommaso: un impianto di trattamento del minerale grezzo che attraverso varie fasi arrivava alla separazione della blenda e della galena. La struttura, attiva dal 1887, si presenta come un insieme di fabbricati di altezze diverse con tetti a spiovente e grandi finestre ad archi, tutte schierate davanti alle grandi vasche di decantazione. In alto si trova il castello del pozzo Sartori realizzato in cemento armato che testimonia l'ultilizzo della miniera nell'ultimo periodo dell'attività estrattiva.

Datum der Realisierung

2009/11/23

ID

IDV_CFD_0001_0289

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken