Titel
Villanova Monteleone, Puttu Codinu, tomba VII
Beschreibung
La necropoli di Puttu Codinu, fuori dal paese di Villanova Monteleone, è costituita da nove domus de janas, utilizzate sin dal Neolitico recente (Cultura di Ozieri) e rimaste in uso fino all'età del Bronzo antico (Cultura di Bonnannaro). Tutte le sepolture presentano un corridoio (dromos) che conduce all'ingresso. In alcune domus sono osservabili decorazioni e simboli rituali come corna, false porte e coppelle incise o scolpite nella roccia. Di straordinario interesse sono le raffigurazioni di elementi delle abitazioni reali come il soffitto a doppio spiovente della tomba VIII, o il focolare circolare della tomba IX.
La tomba VII, costituita da tre ambienti quadrangolari, presenta un portello d'accesso esagonale con cornice e una coppella sul pavimento del vestibolo. Fra i materiali rinvenuti vi era anche la lastra che ne sigillava l'ingresso.
I menhir collocati davanti all'ingresso sono stati rinvenuti fuori contesto e riposizionati ma la loro ubicazione originaria non doveva essere molto distante.
Kommentare