Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Carta navicatoria di mano di Giovan Antonio / da Maiolo quondam Visconte fatta / nell'an(n)o M.D.LXXV.

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

Carta navicatoria di mano di Giovan Antonio / da Maiolo quondam Visconte fatta / nell'an(n)o M.D.LXXV.

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni della pergamena: altezza massima mm 540, larghezza massima residua al collo mm 830.È rappresentato l'intero bacino del Mediterraneo, dalle coste atlantiche dell'Europa e dell'Africa all'incirca a metà del Mar Nero, comprendendo tutte le isole del Mediterraneo.La rosa centrale, situata al centro del Tirreno, è a 32 venti con i tipici rombi colorati, da cui si dipartono sedici rose periferiche, tutte a 32 direzioni. Nella rosa principale il Nord è indicato da un giglio. Quattro delle rose periferiche sono decorate con 16 rombi colorati e presentano una crocetta greca ad Est, mentre gli altri 6 punti cardinali sono individuati semplicemente della lettera iniziale del nome (il Nord non è segnato da alcun simbolo); altre 3 rose secondarie sono decorate con grandi rombi rossi e blu e sormontate da un grande giglio.Al centro della base superiore e di quella inferiore sono inserite due scale, costituite da spazi riempiti con cerchietti e trattini alternati a spazi vuoti delle stesse dimensioni.Le città di, Genova e Venezia sono rappresentate da un'ampia veduta prospettica a volo d'uccello da cui svettano rispettivamente lo stemma di San Giorgio e il Leone di San Marco.Sul collo della pergamena, sopra il titolo, è raffigurata la Madonna in piedi sulle nuvoLe col Bambino in braccio.

Datum

1575

Datum der Realisierung

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_021

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken