Titel
Isle et Roy.me / de / Sardaigne / par N. Sanson d'Abb' Geogr du Roy, in Cartes générales de toutes les parties du monde, ou les empires, monarchies, republiques, estats, peuples, et de l'Asie, de l'Afrique, de l'Europe et de l'Americque, tant ancien que nouveaux, sont exactement remarqués et distingués suivant leur estendue
Beschreibung
Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 435 x 316 R, incisione mm 399 x 306 R, disegno mm 389 x 295; Mille pas geometr.La carta, inserita nell'atlante che Nicolas Sanson pubblicò presso l'editore Pierre Mariette, non è altro che la riduzione del foglio n. 8 della grande carta d'Italia in 8 fogli realizzata dallo stesso Sanson nella prima metà del secolo. Ciascuno di questi fogli era indipendente e dotato di un titolo proprio. Il foglio relativo alla Sardegna riportava infatti lo stesso titolo di questa carta ed era senza data. L'Almagià lo attribuisce al 1647-48 circa.Il titolo è contenuto in una cornice rettangolare in alto a sinistra, colorata in rosa e azzurro. La scritta Isle et Royaume de Sardaigne è ripetuta anche all'interno del disegno. La Sardegna, dalla forma maginiana, appare affollata da numerosi gruppi di mucchi di talpa colorati in marron e spesso disposti in file verticali. I fiumi, tracciati con un tratto scuro, hanno un andamento sinuoso e talvolta vi sono segnati i ponti. Le coste sono tratteggiate sul lato esterno. I centri abitati sono nella maggior parte dei casi segnati con un cerchietto, ma i più importanti hanno una piccola veduta prospettica a volo d'uccello, alcuni sono anche colorati in rosso. Una differente colorazione delimita tre zone non altrimenti divise: è colorata in giallo l'area in prossimità della scritta Capo Lugodori, in verde quella del Capo Cagliari, in rosa, ma senza alcuna indicazione la parte centro-orientale dell'isola, forse nel tentativo di individuare un capo di Gallura.
Kommentare