Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Canzoni

Vecchioni, Roberto <1943- >

Abstract

"Non è un'opera, non è un film, non è un romanzo; somiglia più propriamente a un quadro o a un racconto breve. È un'annotazione, la fotografia di uno stato d'animo, un'urgenza descrittiva che ti pulsa dentro e non puoi fare a meno di liberare. È la forma canzone": Roberto Vecchioni parte da qui, dal pezzo chiuso che fin dai tempi antichi si chiama canzone e ha raccolto in sé le emozioni intime e i racconti corali dell'umanità. E poi allarga lo sguardo, percorre la lunga strada che la canzone ha compiuto nei secoli, fino ad arrivare al Novecento, al cabaret, al Club Tenco, alle canzoni d'urgenza scritte per altri, allo sgattaiolare tra i sentimenti comuni che tante canzonette portano dentro di sé ma anche al fuoco dell'ispirazione che è fatica, ossessione, amorosa dedizione. Questo libro racchiude la densissima riflessione di Roberto Vecchioni sulla canzone e sul suo inestricabile intrecciarsi con la vita, e al tempo stesso è una preziosa autoantologia dei testi più significativi di cinquant'anni di musica. Ad accompagnare la voce di Vecchioni ci sono Massimo Germini - suo storico chitarrista - e Paolo Jachia, docente di Semiotica a Pavia dove Vecchioni ha tenuto alcuni cicli di lezioni. Dentro i miti, gli inganni, gli amori di canzoni che abbiamo ascoltato con emozione impariamo a scorgere la poetica musicale e letteraria, il lavoro nell'ombra del poeta che anche quando il buio si fa fitto non rinuncia a trovare parole per cantare. Canzoni / Roberto Vecchioni

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Canzoni

Physische Beschreibung

355 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788830108899

Datum

2021

Ort der Veröffentlichung

Firenze

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Canzoni

ID

IT\ICCU\TO1\0034899

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Tinnura
Biblioteca comunale di Siapiccia
Biblioteca civica Simpliciana

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken