Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

La forza del destino : melodramma in quattro atti

Piave, Francesco Maria

Abstract

L'opera racconta di Donna Leonora, che ama, riamata, Don Alvaro, un giovane di nobili origini ma di sangue misto. Il padre, contrario all'unione, sorprende i due mentre si apprestano a fuggire. Resta ucciso dal colpo di pistola partito accidentalmente dall'arma di Don Alvaro che l'aveva lasciata cadere per dimostrare le sue buone intenzioni. Donna Leonora chiede asilo in un convento di frati che, secondo la regola, non potrebbe ospitare una donna. In un'aria, molto bella, il Padre Guardiano del convento, chiama a raccolta tutti i frati (il coro) dicendo che, sebbene le donne non possono essere ospitate in convento, per suo ordine, i frati dovranno proteggerla perché corre pericolo di vita, in quanto il fratello Don Carlo è deciso ad ucciderla per lavare il disonore. La donna sarà ospitata nell'eremo di fronte al convento e questo dovrà essere un segreto. L’elemento che maggiormente caratterizza quest’opera è proprio il coro dei frati, che qui assume una dimensione cosmica, capace di slanci di gioia e di gesti di genuina religiosità. Il Balletto, sempre considerato un perno importante in questa opera, porta in scena paesani e paesane, vivandiere spagnole e italiane e soldati spagnoli e italiani. ˆLa ‰forza del destino : melodramma in quattro atti / libretto di Francesco Maria Piave

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

La forza del destino : melodramma in quattro atti

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

63 p. ; 17 cm

Notiz

Supplemento al n. 23 di Le grandi opere liriche<br>Data di stampa sulla quarta di copertina.

Datum

stampa 1978

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆLa ‰forza del destino

ID

IT\ICCU\TO0\1363089

Ressourcenverbindungen

Biblioteca monastica San Pietro di Sorres

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken