Cascavilla, Maurizio
Nella Carta fondamentale dei diritti, proclamata a Nizza nel 2000, il valore della dignità dell'uomo è posto sopra ogni altro. L'affermazione di questo principio è l'esito di un percorso di civiltà plurisecolare: dalla fioritura delle città europee, all'espansione del cristianesimo, all'Oratio de hominis dignitate di Pico della Mirandola, fino all'esplicita rivendicazione dei diritti e alle costituzioni moderne, e -recentemente - alla Carta dei diritti. In questo documento l'Europa condanna la tortura, lo schiavismo, la pena di morte, l'uso dissennato della genetica. Ne parlano Georges Duby, Peter Honenberg, Jean Claude Margolin. Dario Antiseri, André Glucksmann e Stefano Rodotà mettono in risalto il carattere di "indivisibilità e universalità" dei principi affermatisi nella storia europea. 1: L'affermazione della dignita dell'uomo / regia di Maurizio Cascavilla
Kategorie
Natur
Titel
Namen
Physische Beschreibung
Notiz
Datum
Ort der Veröffentlichung
Dorf
Zunge
Quelle
ID
Ressourcenverbindungen
Bilder
Jahr : 1999
Autor : Nazzani, Ildebrando
Jahr : 1877
Ergebnisse 2 von 20159
Alle ansehen
Kommentare