Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Mare di zucchero : [due ragazzi e un sogno: la libertà]

Desiati, Mario

Abstract

Ervin: è nato nella terra delle aquile, l'Albania. Da una vita si sente circondato da muri invisibili: a scuola, a casa, per strada. Per sentirsi libero deve andare al mare e stare in acqua finché le mani non diventano grinzose come prugne secche. Luca: vive in un piccolo paese nei pressi di Bari, ma si sente lontano anni luce dai suoi genitori e dai suoi coetanei. Crede a tutto, persino ai miracoli e ai santi venuti dal mare. Su un taccuino appunta le storie sempre diverse che inventa. Ervin e Luca: separati da appena cento chilometri, hanno più o meno la stessa età e la stessa altezza, ma non potrebbero essere più diversi e lontani... fino all'arrivo della Vlora. In un giorno d'estate del 1991, una grande nave che sa ancora di zucchero approda alle coste italiane con ventimila albanesi a bordo, tutti spinti da un sogno di libertà. Quel giorno Ervin e Luca vivono la più grande avventura della loro vita. Grazie alla penna delicata e intensa di Mario Desiati, due vite sospese si incrociano e si intrecciano in una notte di silenzi, giochi e scoperte che segnerà, semplicemente e forse per sempre, la Storia. La loro storia. Mare di zucchero : [due ragazzi e un sogno: la libertà] / Mario Desiati

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Mare di zucchero : [due ragazzi e un sogno: la libertà]

Physische Beschreibung

187 p. ; 23 cm.

Standardzahlen

ISBN: 9788804639596

Datum

2014

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Mare di zucchero

ID

IT\ICCU\LO1\1532622

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Samassi
Biblioteca provinciale ragazzi
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Uras
Biblioteca della Confraternita della Misericordia

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken