Sylos Labini, Paolo
Principalmente come conseguenza del processo di concentrazione industriale, l'odierna struttura produttiva dei paesi evoluti differisce qualitativamente da quella del secolo scorso: nei mercati industriali forme oligopolistiche hanno preso il posto di forme vicine alla concorrenza. Questi mutamenti strutturali pongono all'economista l'esigenza di una duplice analisi: quella delle forze che determinano i prezzi e le loro variazioni nei singoli mercati oligopolistici; e quella delle relazioni tra la crescente diffusione di formazioni oligopolistiche e le tendenze degli investimenti, dell'occupazione e del reddito nazionale. Nella teoria economica, le due analisi si sono sviluppate in gran parte separatamente; e sia l'una che l'altra, in modo diretto o indiretto, partono da presupposti di tipo subiettivo o psicologico. In questo fortunato saggio, che giunge ora alla quarta edizione rielaborato in più punti e con aggiunte sostanziali, Sylos Labini elabora unitariamente i due tipi di analisi, abbandonando i presupposti di tipo subiettivo. Oligopolio e progresso tecnico / Paolo Sylos Labini
Kategorie
Natur
Titel
Dewey -Klasse
BNI -Subjekt
Auflage
Physische Beschreibung
Datum
Ort der Veröffentlichung
Dorf
Zunge
Titel Opera
Quelle
ID
Ressourcenverbindungen
Bilder
Jahr : 1999
Autor : Tessaro, Gek
Jahr : 2007
Ergebnisse 2 von 692
Alle ansehenVideo
Kommentare