Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

[Abwesender Titel]

Officine Galileo S.A. <1907- 2000>

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

[Abwesender Titel]

Beschreibung

La macchina non è completa. Ad una base in legno è fissato un sostegno costituito da due montanti verticali e uno orizzontale posizionato all'estremità superiore dei montanti stessi. I montanti portano un sistema di due pulegge, cinghie e manovella che fanno ruotare un asse orizzontale che sarebbe quello di rotazione di due dischi (mancanti) in materiale isolante con settori metallici, che dovrebbero essere posizionati in verticale uno di fronte all'altro. Sull'asse di rotazione sono montate due barre neutralizzatrici, una per disco, ovvero due supporti conduttori, inclinati uno rispetto all'altro, che portano alle estremità due piccole spazzole in fili di materiale conduttore che strisciano sui settori metallici dei dischi. Al sostegno orizzontale sono fissati due spinterometri costituiti da due astine metalliche con manici in bachelite che terminano con due doppie sfere che fungono da elettrodi e la cui reciproca posizione può essere modificata e due sostegni per punte a U metalliche che si posizionano a cavallo dei dischi. Al sostegno orizzontale sono collegati anche due condensatori cilindrici, sempre fissati alla base in legno, e costituiti da due bottiglie di Leyda. Ciascuna armatura è connessa con uno dei due spinterometri. Sulla base sono presenti alcuni serrafili. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: cm; altezza: 38; larghezza: 36; MISN=28

Datum

1949; 1925

Rechteninhaber

proprietà Ente pubblico territoriale; Museo Naturalistico del Territorio G. Pusceddu

ID

2000221956

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken