Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

torre

ambito altomedievale

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

torre

Beschreibung

Torre sita al di sotto del transetto sinistro della Chiesa di Sant’Agostino. A sud-est dell’edificio rettangolare porticato d’età romana venuto alla luce sotto il pavimento del transetto sinistro della chiesa, esattamente sotto l’attuale altare di destra, si trovano i resti di una torre altomedievale. Tale struttura s’inserisce all’interno di una riorganizzazione dell’area in senso difensivo, con un rafforzamento delle strutture preesistenti di età romana: le relazioni stratigrafiche emerse tra i diversi setti murari, nonché le differenti tecniche edilizie utilizzate, hanno evidenziato un cambiamento in tal senso. La torre, a pianta quadrata e di piccole dimensioni, è stata realizzata riutilizzando, da un lato, due setti murari in opus testaceum preesistenti e, dall’altro, attraverso la costruzione di murature caratterizzate da una messa in opera poco accurata: in un caso il muro è costruito con blocchi e scapoli litici nei paramenti murari e riempimento interno in opus caementicum, e, nell’altro, con murature realizzate con litoidi di medie e piccole dimensioni, legati da malta di fango, sopra cui insistono blocchi squadrati di grandi dimensioni con intonaco interno. Il rifascio murario, integrato ai lati, venne a sua volta riutilizzato in epoca medievale come fondazione del muro del transetto della chiesa. Stato di conservazione: dato non disponibile

Physische Beschreibung

unità di misura: m; larghezza: 0.80; MISN=1.40

Rechteninhaber

proprietà Ente pubblico territoriale

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 44); estremi: 1984/10/15

ID

2000231056

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken