Beschreibung
Capanna di pianta sub-ellittica, costituita da due setti murari curvilinei quasi tangenti, della quale non è facilmente riconoscibile l'accesso originario. La struttura presenta una tecnica costruttiva completamente differente da quelle visibili nel resto dell'insediamento. Infatti, è costruita con blocchi poliedrici di granito di medie dimensioni disposti a doppio filare, integrati da elementi lapidei più piccoli, irregolari ma tagliati perfettamente, in modo da creare una muratura a vista ben connessa, a dimostrazione di una tecnica edilizia avanzata, a differenza di altre costruzioni più approssimative presenti nel sito. Il piano di calpestio originario della capanna non è visibile, perché ricoperto alla fine degli scavi archeologici per motivi di sicurezza. Stato di conservazione: buono
Physische Beschreibung
unità di misura: m; altezza: 0.50; larghezza: 7.50; MISN=8
Rechteninhaber
proprietà Ente pubblico territoriale
Rechte
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1998/02/12
Kommentare