Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Derivazione per forza motrice - Disegni: 1) Planimetria del serbatoio, dis. 9 e dis. 9-10; 2) Corografia generale, Scala 1:250.000; 3) Grafico deflussi integrali e funzinamento serbatoio; 4) Planimetria variante strada, Scala 1:2000; 5) Variante strada - Profilo e sezioni; 6) Variante strada opere d'arte; 6a) Planimetria diga e opere di presa, Scala 1:500; 7) Planimetria diga e opere di presa, Scala 1:500; 8) Sezioni diga e opere di presa; 9) Diga e opere di presa scarichi di piena; 9a) Planimetria diga e opere di presa, Scala 1:500; 10) Edificio dei motori

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Natur

Titel

Derivazione per forza motrice - Disegni: 1) Planimetria del serbatoio, dis. 9 e dis. 9-10; 2) Corografia generale, Scala 1:250.000; 3) Grafico deflussi integrali e funzinamento serbatoio; 4) Planimetria variante strada, Scala 1:2000; 5) Variante strada - Profilo e sezioni; 6) Variante strada opere d'arte; 6a) Planimetria diga e opere di presa, Scala 1:500; 7) Planimetria diga e opere di presa, Scala 1:500; 8) Sezioni diga e opere di presa; 9) Diga e opere di presa scarichi di piena; 9a) Planimetria diga e opere di presa, Scala 1:500; 10) Edificio dei motori

Datum

1912

Zunge

Beziehungen

[Fonte] Archivio storico ENEL "Angelo Omodeo"
[Fa parte di] Faldone: IT_ASEAO_Cagliari_TS_05

Herkunft

Progetto SICPAC "Sistema Integrato per la Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale", finanziato con fondi APQ - Società dell'Informazione

Nutzungsbedingungen

I documenti analogici dell’archivio storico Angelo Omodeo sono di proprietà di ENEL spa. Tutti i diritti sono riservati. Le risorse digitali sono di proprietà di ENEL spa e della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciati con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Per l’utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna

ID

IT_ASEAO_Cagliari_TS_05_F01

Texte

1) Preventivo di spesa; 2) Diga ed opere di presa; 3) Planimetria canali, a; 4) Planimetria canali, b; 5) Variante strada; 6) Disegni 5, Diga di presa, gennaio 1922; 7) Disegni 6, Opere d'arte, edificio, pompe, canali, 1912; 8) Disegni 5 e lucidi 2, Diga di presa, località diga, 1920-1921; 9) Disegni 4, Planimetria serbatoio, 1919; 10) Disegni 9 e grafico 1, Diga, Piante, sezioni e particolari; 11) Disegno, Località per la diga di presa, Rilievo, Scala 1:500, 1920

1) Preventivo di spesa; 2) Diga ed opere di presa; 3) Planimetria canali, a; 4) Planimetria canali, b; 5) Variante strada; 6) Disegni 5, Diga di presa, gennaio 1922; 7) Disegni 6, Opere d'arte, edificio, pompe, canali, 1912; 8) Disegni 5 e lucidi 2, Diga di presa, località diga, 1920-1921; 9) Disegni 4, Planimetria serbatoio, 1919; 10) Disegni 9 e grafico 1, Diga, Piante, sezioni e particolari; 11) Disegno, Località per la diga di presa, Rilievo, Scala 1:500, 1920

Disegni: 1) Dati di riferimento, planimetria generale, Scala 1:500; 2) Planimetria diga, Scala 1:500; 3) Sezioni e prospetto, Scala 1:500; 4) Particolari dei piloni; 5) Plan. scarico delle piene, Scala 1:200; 6) Sez. longitudinali, scarico delle piene, Scala 1:200; 7) Sez. trasversali e particolari; 8) Canale di scarico delle piene, Profilo longitudinale, Scala 1:500; 9) Canale di scarico delle piene, Sez. trasversali, Scala 1:200; 10) Diga e scarico delle piene, Profili delle opere murarie; 11) Edificio dei motori, Scala 1:200; 12) Plan. Variante alla strada provinciale, Scala 1:1000; 13) Variante alla strada provinciale, Profilo longitudinale; 14) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 15) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 16) Variante alla strada provinciale, Sez. Tipo - Opere d'arte; 17) Variante alla strada provinciale, Profilo delle aree e dei volumi; 18) Località della diga, Sondaggi; 19) Località della diga, Profilo geologico, Scala 1:200; 20) Località della diga, Rilievo della sede rocciosa probabile di fondazione, Scala 1:500; 21) Strade d'accesso ai cantieri, Scala 1: 25000; 22) Derivazione per lo stagno di Cabras, Plan. Canale, Scala 1:2000; 23) Derivazione per lo stagno di Cabras, Profilo del canale; 24) Derivazione per lo stagno di Cabras, Opere di presa; 25) Derivazione per lo stagno di Cabras, Sez. del canale, Scala 1:200; 26) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Profilo delle aree e dei volumi; 27) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Sottopassaggi alle strade; 28) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Tipo di ponte per sovrapassaggio stradale

Disegni: 1) Dati di riferimento, planimetria generale, Scala 1:500; 2) Planimetria diga, Scala 1:500; 3) Sezioni e prospetto, Scala 1:500; 4) Particolari dei piloni; 5) Plan. scarico delle piene, Scala 1:200; 6) Sez. longitudinali, scarico delle piene, Scala 1:200; 7) Sez. trasversali e particolari; 8) Canale di scarico delle piene, Profilo longitudinale, Scala 1:500; 9) Canale di scarico delle piene, Sez. trasversali, Scala 1:200; 10) Diga e scarico delle piene, Profili delle opere murarie; 11) Edificio dei motori, Scala 1:200; 12) Plan. Variante alla strada provinciale, Scala 1:1000; 13) Variante alla strada provinciale, Profilo longitudinale; 14) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 15) Variante alla strada provinciale, Sezioni, Scala 1:200; 16) Variante alla strada provinciale, Sez. Tipo - Opere d'arte; 17) Variante alla strada provinciale, Profilo delle aree e dei volumi; 18) Località della diga, Sondaggi; 19) Località della diga, Profilo geologico, Scala 1:200; 20) Località della diga, Rilievo della sede rocciosa probabile di fondazione, Scala 1:500; 21) Strade d'accesso ai cantieri, Scala 1: 25000; 22) Derivazione per lo stagno di Cabras, Plan. Canale, Scala 1:2000; 23) Derivazione per lo stagno di Cabras, Profilo del canale; 24) Derivazione per lo stagno di Cabras, Opere di presa; 25) Derivazione per lo stagno di Cabras, Sez. del canale, Scala 1:200; 26) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Profilo delle aree e dei volumi; 27) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Sottopassaggi alle strade; 28) Derivazione per lo stagno di Cabras, Canale, Tipo di ponte per sovrapassaggio stradale

Ergebnisse 2 von 579112

Alle ansehen Alle ansehen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken