Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Ghermita al core

Casu Pietro

Kategorie

Titel

Ghermita al core

Beschreibung

Nato a Berchidda il 13 aprile 1878, Pietro Casu compie gli studi al ginnasio vescovile di Ozieri e, dopo gli studi teologici, viene ordinato sacerdote (1900). Prosegue e porta infine a compimento gli studi in teologia morale portando contemporaneamente avanti le sue aspirazioni letterarie e storiografiche. Il suo esordio letterario è dedicato alla Barbagia (Spigolature storiche sulla Barbagia del 1904 e Aggiunte alle spigolature sulla Barbagia dell'anno successivo), mentre la sua opera maggiormente compiuta, Notte Sarda, viene data alla stampe nel 1910. Ghermita al core è ambientato in Gallura e narra una storia familiare che abbraccia l’arco temporale di un ventennio. Il romanzo si apre con l’immagine del giovane Giromìnu, figlio del pastore Pascali Luna, che spara contro un aeroplano che passa radente sulla porzione di cielo sopra lo stazzo della famiglia. L'aeroplano, creduto un mostro alato, fa sentire minacciata la piccola comunità e diventa simbolo della modernità che incombe su una terra ancora vergine, soprattutto nei sentimenti. Presente nella DigitalLibrary nella edizione moderna di Ilisso (2003).

Notiz

Seconda edizione; decimo migliaio

Ort der Veröffentlichung

Milano

Zunge

ID

220497

Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken