Titel
Ex Stazione FCS di Sanluri
Beschreibung
Riferimento intorno; Descrizione: le Ferrovie Complementari della Sardegna nacquero come Società nel 1911 a Milano. Il Regio Decreto n. 684 del 21 marzo 1912 affidò alle FCS la costruzione e la gestione di due linee a scartamento ridotto, rispettivamente la Isili-Villacidro e la sua diramazione Villamar-Ales.; Fonte: n.d.c. (https://it.wikipedia.org, s.v. Ferrovie Complementari della Sardegna) (consultazione: 2016/09/16) Riferimento intorno; Descrizione: la progettazione delle due linee ebbe inizio negli anni ’10 da parte degli ingegneri Gracco Tronci, Stanislao e Dionigi Scano delle Ferrovie Complementari della Sardegna. ; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intorno; Descrizione: l'inaugurazione delle due nuove linee FCS avvenne il 21 giugno 1915. La stazione fu posta a S dell'abitato di Sanluri, al km 50+321 della linea a cui seguivano 4 caselli: il Casello 29 al km 51+294, il Casello 30 al km 52+823, il Casello 31 al km 54+310, il Casello 32 al km 55+959. ; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intero bene; Descrizione: quella di Sanluri era la stazione centrale più importante delle linee FCS. Essa comprendeva un magazzino merci con gru sul piano caricatore, un magazzino di esercizio, le ritirate, la rimessa locomotive e le annesse officine. Inoltre, presso la stazione aveva in origine sede la direzione dell’esercizio delle FCS, prima che queste incorporassero le SFSS nel gennaio 1921. ; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/41sardegna/41sanluri.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intero bene; Descrizione: in data 8 novembre 1920 fu emesso l’Ordine di Servizio n. 7 FCS che disponeva una classificazione delle stazioni e fermate delle sue linee. Secondo quanto lì stabilito quella di Sanluri era l'unica Stazione FCS di 1° classe.; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intorno; Descrizione: il 24 marzo 1954 entrò in vigore il Decreto Ministeriale n. 1356 con il quale si dava attuazione al programma di sostituzione con autoservizi sulle tratte delle ferrovie italiane condannate irrevocabilmente alla soppressione. La fine per le due tratte delle FCS, le prime ad essere sacrificate in Sardegna, arrivò il 1 luglio 1956 con il provvedimento di chiusura di ambedue i percorsi. I binari furono integralmente rimossi, lasciando soli i fabbricati viaggiatori e le opere sussidiarie. La stazione di Sanluri, fu inizialmente sede degli uffici delle FdS per il trasporto passeggeri su autobus, poi agli inizi del 2000 le FdS vennero inglobate nell' ARST.; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16)
Rechteninhaber
proprietà mista pubblica/privata; Regione Autonoma della Sardegna
Rechte
Strumenti urbanistici in vigore: puc 2012
Kommentare