Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Carta geografica dell'isola di Sardegna

Kategorie

Titel

Carta geografica dell'isola di Sardegna

Beschreibung

Est in alto; dimensioni h x b foglio mm 379 x 478, incisione mm 352 x 446, disegno mm 329 x 425; Scala di Miglia 30 Italiane. Questa carta anonima della Sardegna si trovava inserita nel secondo tomo dell'Atlante Novissimo di Guglielmo de L'Isle pubblicato nella Stamperia di Giambattista Albrizzi nel 1750 (il primo tomo del quale era già uscito dieci anni prima). Essa era stata probabilmente realizzata da Guillaume Sanson, figlio di Nicolas, autore anche di una "introduzione alla Geografia" premessa all'opera del De L'isle. La Sardegna, di forma maginiana, come del resto tutte le carte del Sanson, presenta un'orografia a mucchi di talpa, i fiumi con un tratto forte, il profilo costiero leggermente tratteggiato sul lato esterno. I centri abitati sono individuati da diversi simboli, con le città più importanti rappresentate da una piantina murata. L'immagine della Sardegna ricompare identica una decina di anni dopo nell'edizione italiana dell'opera del Salmon Lo Stato presente di tutti i paesi e i popoli del mondo (...), realizzata sempre presso la stamperia di Giovanni Battista Albrizzi nel 1762

Notiz

Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.

Ort der Veröffentlichung

Venezia

ID

13511

Etikett

Mehr Informationen

Dimensione file: 2924193 byte Formato: 5682x4512 pixel


Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken