Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

San michele arcangelo (altare)

Massetti Giuseppe

Categoria

Genere

Titolo

San michele arcangelo (altare)

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Nel I ordine è inserito l'altare, costituito come i plinti che lo fiancheggiano, da tarsie geometriche ocra, bianche, grigie e rosso venato. Su esso si elevano due gradini trapezoidali con analoghi intarsi; centralmente è il tabernacolo con sportello dipinto. La zoccolatura mistilinea su cui insistono le colonne binate, tortili e in marmo venato ocra, è decorata da foglie d'acanto e festoni in basso rilievo; al centro, retrostante la cupoletta del tabernacolo è un cartiglio con iscrizione. Nel II ordine, fra le colonne sormontate da apitelli corinzi in marmo grigio, è la nicchia con cornice di marmi policromi e fondo dipinto in celeste (raggiera in oro). In essa è ospitato il gruppo scultoreo a tutto tondo e basso rilievo, della Cacciata degli angeli ribelli (sullo scudo dell'arcangel è un'iscrizione). Corona la nicchia un cartiglio con iscrizione. Ai lati delle colonne, entro nicchie foderate di marmo grigio e ocra, sono le statue a tutto tondo del profeta Isaia (recante uno scudo con iscrizione), e di San Giovanni evangelista (con accanto ai piedi un cartiglio con iscrizione). Una trabeazione mistilinea formata da tarsie marmoree e fascia ornata a basso rilievo con dentelli, ovoli, etc., conclude il secondo ordine. SEGUE IN OSS.

Descrizione Fisica

altezza: 900; larghezza: 683; profondità 97

Data

sec. XVIII; 1727 - 1727

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00046354

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia