Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Altare maggiore

Categoria

Titolo

Altare maggiore

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Sopra due gradini per candelieri s'innalza l'altare: da un'architettura di sostegno si dipartono due grandi colonne in marmo policromato, con base scanalata e capitello dorico-corinzio che, insieme alle volute, ai due puttini alati e alle decorazioni floreali, incorniciano la parte concava; nella zona centrale, in apposita nicchia, è collocata la statua di S. Antonio (la fattura recente risale al 1924; fu messa nell'altare in sostituzione della vecchia statua, che ora è conservata nella nicchietta della sagrestia, vedi scheda n. 20/ 00049948). la ricca decorazione a stucchi arricchisce di racemi floreali, dorati e colorati, gli elementi propriamente strutturali dell'altare, mentre la finestra, molto alta, concentra intensamente la luce illuminando e alleggerendo tutto il vano.

Descrizione Fisica

m., altezza: 7

Data

primo quarto sec. XVIII; 1700 - 1724

Lingua

Diritti

Proprietà privata

ID

20 00049948

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia