Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ostensorio

Categoria

Genere

Titolo

Ostensorio

Soggetto Geografico

Descrizione

Ostensorio con raggera frastagliata in maniera irregolare. Il disco della teca è ornato da viticci d'uva d'oro attorno al vetro della particola. In cima alcune spighe di grano d'oro, sembrano essere un'aggiunta posteriore dato che l'ostensorio generalmente presenta in alto a conclusione la croce. Un ramo di spighe mobile ferma il gambo della teca e lo tiene stabile. Il piede poggia su tre piedini di leone. E' articolato in una fascia concava e una bacellata ornata di scudi dorati a rilievo, volute d'acanto e testine d'angelo sui lati rimontate al contrario durante l'ultimo restauro o pulitura. Il toro è circondato da una ghirlanda, sempre dorata, per contrastare coloristicamente con l'argento. Nel fusto il nodo è un toro dalla base strozzata a rocchetto, ornato da due motvi fitomorfi sui lati, anch'essi dorati. Nel fusto alla base della teca delle fogliette arricciate dorate, tutto di sapore rococò.

Descrizione Fisica

altezza: 70

Data

seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00147690

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia