Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Figura grottesca (decorazione plastico-pittorica, insieme)

Maestro Antonio Alessandro

Categoria

Titolo

Figura grottesca (decorazione plastico-pittorica, insieme)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

le quattro figure grottesche, che affiancano i due ordini inferiori del retablo, differiscono per altezza: maggiori le due più basse, minori le altre due, in accordo con la struttura dei piani del retablo. Rappresentano figure femminili, foggiate come cariatidi (fingono infatti di reggere con una mano un capitello) ma hanno solo il busto umano; le gambe sono infatti sostituite da quella che forse è una coda di sirena ma che ha assunto l'aspetto di un drappeggio terminante con una grossa nappa dorata, in tutto simile a quello delle cortine del baldacchino dell'Immacolata. Sono dipinte in verde e oro, con qualche tocco di rosso.

Descrizione Fisica

altezza: 220; larghezza: 27; profondità 7; varie: altezza: 150; larghezza: 27; profondità: 7

Data

fine/inizio; fine/inizio secc. XVII/ XVIII; secc. XVII/ XVIII; 1699; 1699 post; post - 1710; 1710 ante; ante; fine/inizio; fine/inizio secc. XVII/ XVIII; secc. XVII/ XVIII; 1699; 1699 post; post - 1710; 1710 ante; ante

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00049493 6

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia