Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Le capre cucite, intervento artistico su muro di contenimento a bordo strada (installazione ambientale)

Maria Lai

Categoria

Titolo

Le capre cucite, intervento artistico su muro di contenimento a bordo strada (installazione ambientale)

Soggetto Geografico

Descrizione

Nel 1979, Maria Lai aveva già simulato la cucitura di una parete esterna di una casa di Selargius (CA), usando tondini di ferro come filo. Nell'intervento sul muraglione di cemento all'ingresso di Ulassai (per chi proviene da Cagliari), riprende la tecnica della casa cucita selargina usando un muraglione a bordo strada preesistente, come una grande tela su cui ricama dei motivi con filo di cavi per l'alta tensione e grappe di metallo. La scelta del soggetto ricade su un gregge di capre, che vengono replicate in serie, secondo una stilizzazione che diventerà una cifra nella produzione dell'artista, replicata anche nelle opere tessili come tappeti e cuscini. Unica variante delle capre, che presentano un corpo quadrangolare con muso e corna realizzate con pochi tratti lineari, è il filo che ne attraversa il corpo. come un vello che si è già trasformato in un filo con nodi, presente in alcune varianti nei capi del gregge immaginario. La matrice del disegno di un tessuto è dovuta anche al fatto di trovarsi nelle vicinanze della cooperativa di artigianato tessile Su Marmuri. La capra stilizzata, dipinta di bianco, verrà ripresa su una roccia presso il Muro del Groviglio

Descrizione Fisica

m, altezza: 1,63 ; larghezza: 1,70; varie: le misure sopra riportate sono da intendersi per ciascuna capra, non quelle complessive

Data

XX secolo, seconda metà; 1992 - 1992

Lingua

ID

20 00244702

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia