Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa ex conventuale sant'agata (chiesa, conventuale)

Categoria

Genere

Titolo

Chiesa ex conventuale sant'agata (chiesa, conventuale)

Soggetto Geografico

Descrizione

La Chiesa orientata ad est, presenta una facciata a capanna, portale con lunetta è grande oculo in asse. Il fianco destro ospita tre cappelle seicentesche ricavate tra i contrafforti di sostegno della navata; al di sopra riemerge il muro dell'impianto romanico in opera quadrata con archetti a tutto sesto e a doppia ghiera. Il fianco sinistro, a cui si appoggia un lato del chiostro del convento seicentesco, ed anche esso visibile solo nella parte superiore, presenta un coronamento prevalentemente ad archetti a sesto acuto a singola e a doppia ghiera. In entrambi i fianchi gli archetti poggiano su mensole tipologicamente diversificate: modanate, a listello, gola rovesciata, protomi umane, decorazioni fitomorfe etc. L'abside quadrangolare, ornato da archetti a sesto acuto e trilobati, ha un'unica apertura con sopracciglio ad ogiva poggiante su due mensole abrase, da interpretarsi come la mutilazione di una bifora gotica. All'interno il presbiterio risulta sopraelevato di due gradini; il coro, voltato a botte, è in comunicazione con la retrostante abside, attualmente adibita a sacrestia, mediante due porte; aperte nel muro eretto dai Cappuccini nel 1631

Descrizione Fisica

strutture verticali: a blocchi isodoma, calcare; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta (a crociera; a crociera; a botte; a botte), abside; cappella laterale; navata; cappella laterale; coperture: a tetto (a falde ); elementi decorativi: ghiera; archetti pensili; lapide (su peducci), esterna; esterna; interna

Data

intero bene (XII - XII); intero bene (XIII - XIII, 1291 ante); intero bene (XIV - XIV); intero bene (XVII , 1631 - XVII, 1631); intero bene (XVII , 1631 - XVIII); intero bene (XIX , 1868 - XIX); intero bene (XX , 1925 - XX, 1925)

Lingua

Diritti

Dato non disponibile

ID

20 00066794

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia