Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa di san biagio (chiesa, parrocchiale)

Categoria

Genere

Titolo

Chiesa di san biagio (chiesa, parrocchiale)

Soggetto Geografico

Descrizione

Pianta: a croce latina con tre navate voltate a botte con sottarchi, cupola su tamburo poligonale all'incrocio dei bracci. Interno: L'ampia spazialità della chiesa è esaltata dalla luce che proviene dal finestrone in facciata, da uno analogo nell'abside, dalle numerose finestre della navata centrale, da due finestre reniformi nelle testate del transetto e dalle finestre della cupola. Delle otto cappelle che si affacciano sulla navata centrale, quattro per parte, la 1ma a sinistra e la 1ma a destra sono le uniche rimaste dell'originario impianto tardo-gotico e presentano volta a crociera costolonata e gemmata e belle mensole e capitelli fitomorfi. Le restanti sei cappelle molto più ampie e luminose, con arco a tutto sesto e voltate a botte, tutte collegate tra loro rientrano nella fase di trasformazione settecentesca della chiesa. Il presbiterio, sopraelevato sulla cripta (attualmente inaccessibile) e delimitato da una balaustra marmorea poggiante su 2 leoni, riprende la seicentesca sistemazione del Duomo cagliaritano. Esterno: Il prospetto si presenta attualmente a capanna con ampio finestrone e su portale archi-acuto sormontato da sopracciglio su mensole fjtomorfe. La torre campanaria a canna quadrata si eleva sulla prima cappella a sinistra e presenta due ordini: il 1° privo di decorazioni, il 2° ornato da archetti pensili acuti e coronati da balaustra traforata, rifatta in calcestruzzo durante i restauri del 1937

Descrizione Fisica

strutture verticali: parete (a blocchi a corsi regolari, pietra da taglio), facciata; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a crociera con costoloni), navata; cappelle; coperture: a cupola; a volta (poligonale; a botte), presbiterio; corpo principale; scale: , interna; campanile; pavimenti: in marmo presbiterio; elementi decorativi: costoloni; mensole; gemme pendule; cornicione; balaustra; altare; portale; campanile (decorazioni fitomorfe; archetti pensili, marmo), navate; navate; cappelle; navate; presbiterio; cappelle; prospetto principale; prospetto principale, interna; interna; interna; interna; interna; interna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; stemma (incisa/o, marmo di Carrara), navata destra; navata destra

Data

carattere generale (XV - XVI); carattere generale (XVII , 1637 - XVII, 1657); carattere generale (XVIII , 1780 - XIX, 1805)

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00030828

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia