Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Monte granatico (granaio, pubblico)

Categoria

Genere

Titolo

Monte granatico (granaio, pubblico)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

L'architettura dell'edificio rappresenta un elemento di mediazione tra le tecniche costruttive correnti del periodo, utilizzate per l’edificazione delle tradizionali abitazioni ad un piano, costruite con la pietra locale basaltica, e le tecniche relative alla costruzione di edifici di maggior respiro ed importanza, caratterizzati da archivolti, al periodo estremamente rari nel paese. Il tetto in laterizi si affaccia su un cornicione in pietra dalla struttura semplice. La pietra sagomata sono anche l'architrave e le cornici delle finestre del piano terra e del secondo piano. Il pianterreno, essendo riadattato a· luogo pubblico, ha modificato la stanza principale con l'istituzione di due piccoli gabinetti separati dal resto della stanza da un muro

Descrizione Fisica

strutture verticali: irregolare pietrame locale e calce; strutture di orizzontamento: volta; volta; controsoffitto (a botte; a crociera in legno), p.t.; p.t.; p 1; coperture: a tetto (a capanna travi in c.a. ); scale: a "L"; pavimenti: in ceramica monocottura; legno a ottagoni

Data

intero bene (XVIII seconda metà, 1760 ca - XVIII seconda metà); carattere generale (XX - XX)

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico territoriale

ID

20 00047739

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia