Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Casa dettori-bargedda (casa, privata)

Categoria

Genere

Titolo

Casa dettori-bargedda (casa, privata)

Soggetto Geografico

Descrizione

L'edificio si articola su due piani. L'esterno non presenta particolarità degne di essere messe in rilievo, fatta eccezione per il cornicione in pietra sotto il quale sono situati tre doccioni, due all'estremità della facciata frontale ed uno in centro, creati per lo scarico dell'acqua piovana. I tre doccioni che assumono forma di mostri e ricordano schemi dell'architettura gotica, che in Sardegna si manifestò tardivamente, conferiscono una certa importanza all'edificio eri­ chiamano le grondaie sicuramente più antiche della chiesa parrocchiale di Osilo e l'architettura tipica di alcuni palazzi signorili della. vicina Sassari. L'apertura principale si presenta contorniata da una mostra arcuata

Descrizione Fisica

strutture verticali: blocchi regolari tufo; coperture: a tetto (a capanna a 2 falde); elementi decorativi: cornicione; doccioni (pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna

Data

intero bene (XIX , 1867 - XX)

Lingua

Diritti

Proprietà privata

ID

20 00047736

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia