Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Biblioteca comunale (biblioteca, comunale, pubblica)

Categoria

Genere

Titolo

Biblioteca comunale (biblioteca, comunale, pubblica)

Soggetto Geografico

Descrizione

L'edificio fu progettato instile rinascimentale, il convento ha un chiostro porticato rettangolare, con pilastri e arcate a tutto sesto su soli tre lati, essendo il quarto occupato dalla parete sinistra della chiesa. I pilastri del loggiato sono a base rettangolare, con basi squadrate e capitelli modanati a guscio e pianetto. I portici sono voltati a crociera e mettevano in comunicazione le parti del monastero del piano terra: cucina, refettorio e cellarium. Al piano superiore erano ubicate invece la sala capitolare e il dormitorio; qui fungevano da collegamento due corridoi coperti con volte a crociera ad arco ribassato. Tra le poche opere d'arte rimaste nel convento, risalire alla fine del Settecento l'affresco realizzato nella volta dell'attuale sala conferenze, che rappresenta San Bonaventura con alcune allegorie delle arti e delle scienze. Al centro della parete sud del chiostro, una lastra rettangolare di tufo lavorata a basso rilievo rappresenta l'araldo della famiglia dei

Descrizione Fisica

strutture verticali: in muratura pietra intonacata; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a crociera muratura); coperture: a tetto (a capanna); scale: scala (principale pietra), interna; pavimenti: ammattonato; selciato cotto, interni; cortile; elementi decorativi: cornice, prospetto principale, porte, finestre

Data

carattere generale (XVI , 1528 - XVII, 1691); carattere generale (XVIII , 1712 - XVIII); carattere generale (XIX , 1855 - XX, 1985)

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico territoriale

ID

20 00047632

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia