Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Retablo

Gorini Baccio

Categoria

Genere

Titolo

Retablo

Soggetto Geografico

Descrizione

Il retablo, poggiante su un alto zoccolo in muratura, è a due ordini, terminante con un timpano spezzato, al centro del quale è posto l'ultimo riquadro raffigurante l'Ascensione di Cristo, incorniciata da due esili colonnine tortili e sormontate da una lunetta in cui è raffigurato il Padre Eterno. E' composto da 11 riquadri; la parte inferiore, spartita in tre zone da quattro colonne scanalate e dorate con plinto e capitello di tipo rinascimentale presenta al centro una nicchia con semicupola ornata da un motivo a baccello, e ai lati quattro riquadri, di cui quelli in basso sono mancanti e i superiori raffigurano a destra la Flagellazione e a sinistra l'incontro con la Veronica. La zona superiore, ugualmente spartita, ha al centro la tela della Crocifissione datata e firmata, nel lato destro, in alto l'Assunzione della Vergine e in basso l'Adorazione dei Pastori; in quello sinistro in alto l'Immacolata Concezione, in basso l'Adorazione dei Magi.

Descrizione Fisica

UNR, altezza: 540; larghezza: 330

Data

prima metà sec. XVII; 1600 - 1649

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00025941

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia