Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (impronte e compressioni vegetali su lastra, associazione fossile)

Età Nuragica

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (impronte e compressioni vegetali su lastra, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Plantae, Sphenophyta, Equisetopsida, Equisetales, Calamitaceae, Paleostachya, Paleostachya sp. .Sulla lastra fossilifera (pelite) sono presenti strobili sporangiferi appartenenti al genere Paleostachya. Dimensione media strobili 5 cm di lunghezza e di 0.7 cm di larghezza. La struttura degli strobili è costituita da brattee che dipartono dall'asse centrale in verticilli. Larghezza media asse centrale 0.1 cm. Distanza media fra verticilli 0.5 cm. Presenti altri resti di frammenti vegetali come microfilli di Annularia sp. che hanno una marcata nervatura centrale e larghezza media di 0.25 cm e lunghezza variabile. Sono presenti impronte esterne di fusto indeterminate, verticillo di Annularia sp. e sezione trasversale di asse di equisetale.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Carbonia-Iglesias), San Giorgio

Descrizione Fisica

cm, altezza: 18; larghezza: 20; spessore: 2; peso: 1027 g; validità: ca. (cm); ca. (gr)

Data

Paleozoico, Carbonifero, Pennsylvaniano, Moscoviano

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00193343

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia