Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Bivalvia, Pectinoida, Pseudomonotidae, Pseudomonotis, Pseudomonotis clarai .Il reperto è costituito da quattro frammenti di calcare contenenti un impasto di valve di mollusco appartenenti al genere Pseudomonotis. Le valve sono inequivalvi, di medie dimensioni, circa 2,5x2,3 cm; presenza di lievi pieghe concentriche. Non sono visibili le orecchiette. Le valve si presentano di colore grigio scuro, orientate secondo diversi piani. La conchiglia risulta preservata, in parte ricoperta da incrostazioni calcaree. Si osservano frammenti conchigliari di altri bivalvi non identificabili. La matrice del campione è di colore grigio. Non si riconoscono ulteriori elementi diagnostici. Sono presenti evidenti tracce di alterazione.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Bosco di Cavallara

Descrizione Fisica

cm; g; cm; g; cm; g; cm; g, larghezza: 6,0; 7,0; 4,0; 3,0; lunghezza: 13,8; 9,6; 11,4; 9,6; spessore: 1,5; 2,8; 2,2; 1,5; peso: 200; 340; 180; 50; validità: ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca

Data

Mesozoico, Triassico, Inferiore

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190913

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia