Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (calcare a nummuliti, serie)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (calcare a nummuliti, serie)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Protozoa, Foraminifera, Polythalamea, Rotaliida, Nummulitidae, .Il reperto è costituito da un'associazione fossile di macroforaminiferi. Gli individui che compongono il campione sono molto numerosi e presentano dimensioni variabili con diametro compreso tra pochi millimetri e circa 1,5 cm. Sono presenti sia individui inglobati in calcare in varie sezioni longitudinali e trasversali, sia individui isolati. Il guscio è pianospirale, involuto con elevato numero di giri, di forma discoidale-lenticolare, non è visibile la suddivisione in camere del guscio. Nel reperto sono inoltre presenti, gusci, modelli interni e impronte di molluschi non identificati, in particolare bivalvi. Il campione, in mediocre stato di conservazione, presenta colorazione giallo ocra-grigio.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (NU)

Descrizione Fisica

g, peso: 200; mancanza: MNR

Data

Cenozoico, Paleogene, Eocene, Ypresiano

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190194

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia