Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (frammenti vegetali, associazione fossile)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (frammenti vegetali, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Plantae; Plantae, Conipherophyta; Cycadophyta, Coniferales; Bennettitales, Brachyphyllum; Ptilophyllum, Brachyphyllum sp.; Ptilophyllum sp. .Frammenti di ramo di conifera disposti in una superficie di 80x60 mm. Il ramo meglio conservato misura 50x3,5 mm. Da esso si dirama il secondario, che misura 20x3 mm. Esso si attacca al principale formando un angolo di circa 55°. Le foglie sono squamiformi e inserite in una spirale densa. Hanno una forma rombica-esagonale con dimensioni 1,6x2,5 mm. Le foglie sono addensate all'asse e hanno un largo cuscinetto basale e si rimpiccioliscono verso l'apice, che è ottuso. Rovesciando il campione si nota la presenza di un'impronta di un esemplare appartenente al genere Ptilophyllum, di dimensioni 80x45 mm. E' conservata per intero solo la parte sinistra. Il rachide è largo 3,5 mm. I segmenti sono attaccati al rachide con tutta la base e formano un angolo di circa 70° con lo stesso. Misurano mediamente 40x4 mm, hanno apici leggermente smussati o appuntiti. Nervature 12/segmento.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna , Sarcidano

Descrizione Fisica

cm; g, altezza: 5; larghezza: 21; lunghezza: 20; peso: 1730

Data

Mesozoico, Giurassico, Medio, Baiociano-Batoniano

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00193313

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia