Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, associazione fossile)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, .Si tratta di un blocco di calcare organogeno, con molluschi, di forma irregolare. Il colore predominante è il grigio chiaro della matrice su cui è possibile notare delle macchie di colore arancione e, ruotando il campione alla luce, la presenza di formazioni cristalline. Il colore grigio scuro è dato dalle valve di ostrea. Su un lato del campione si osserva la parte interna di una valva di ostrea che misura circa 5,0x3,5 cm. Sul lato opposto si notano le impronte interne di almeno due bivalvi non appartenenti al genere ostrea. Di queste una è in posizione sub-centrale e misura circa 4,0x3,6 cm e l'altra (situata in basso a sinistra se si orienta la superficie di taglio verso l'osservatore) che misura circa 1,6x1,6 cm. In questa superficie, alla destra dell'impronta più piccola, si notano delle strutture dalla sezione circolare dovute alla presenza dei cerizi.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA)

Descrizione Fisica

cm, altezza: 6,7; larghezza: 11,2; lunghezza: 11; peso: 945 g; validità: ca

Data

Cenozoico, Neogene, eocene

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190445

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia