Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, esemplare)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, esemplare)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Cephalopoda, Nautilida, Nautilidae, Aturia, Aturia angustata .modello interno di una porzione di fragmocono, divisa in due parti, di cefalopode con conchiglia planispirale. Sono ben visibili le camere settali con suture, dovute alla saldatura dei setti con la parete interna, ad andamento sinuoso formanti una sella ventrale (con la convessità rivolta in avanti), seguita da un lobo laterale (con la concavità in avanti) stretto ed appuntito, un'ampia sella laterale ed un lobo che decorre sulla depressione ombelicale dorsale che in questo esemplare non è visibile. In posizione dorsale si osserva l'alloggiamento del sifone dall'aspetto simile a quello di un tubo cilindrico, con colletti settali rivolti verso l'apice della conchiglia e un piccolo residuo del sifone.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), Scala di Giocca

Descrizione Fisica

cm; cm, altezza: 3,7; 2,7; larghezza: 7,2; 2,7; lunghezza: 11,8; 6,8; peso: 200 g; 20 g; validità: ca

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00190494

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia