Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fontana, di erone

Erone di Alessandria (inventore)

Categoria

Genere

Titolo

Fontana, di erone

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

La fontana è costituita da una vaschetta di ottone di forma circolare e da due palloni di vetro sferici uno dei quali è posto immediatamente sotto la vaschetta e l'altro circa 60 centimetri più sotto. Le parti alte dei due palloni comunicano tra loro mediante un tubo di ottone (diametro 1,5 cm). Un altro tubo di ottone, avente lo stesso diametro, mette in comunicazione la base della vaschetta con il pallone più basso nel quale pesca fino a circa 1 centimetro dalla base. Alla base della vaschetta è avvitato, con guarnizione a perfetta tenuta, un tubo di ottone (diametro 0,8 cm; lunghezza 28,5 cm) che penetra nel pallone superiore fin quasi alla base ed è munito di rubinetto e in alto di una rosetta con sei forellini dai quali zampilla l'acqua quando la fontana è in funzione. Un treppiede è fissato alla base del pallone inferiore.

Descrizione Fisica

cm, altezza: 103.5; varie: palloni, diametro, cm 17; vaschetta, diametro cm 25, altezza cm 6

Data

terzo quarto sec. XVIII

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00219112

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia