Descrizione
Nella parte mediana del frontone -in sardo "sa mustra"- troviamo un albero tripartito, ai lati del quale si fronteggiano due palombelle, recanti sul becco dei vegetali. Questo partito è circondato da una cornice con mezzi rosoni e spighe di grano. La fascia di base è molto articolata: al centro un rosone da cui si dipartono, nuovamente, mezzi rosoni e spighe, in alto e in basso si trovano baccellature e listelli.. Cassa parallelepipeda apribile dal lato superiore attraverso un coperchio ribaltabile e caratterizzata da un frontone decorato ad intaglio. Come in molte casse isolane dell'epoca si ravvisano tracce di cromia rossa sul lato intagliato
Descrizione Fisica
legno di castagno, cm, altezza: 84; larghezza: 143; profondità: 57
Diritti
Proprietà ente pubblico territoriale
Commenti