Descrizione
Nello spazio mediano del frontone -in sardo "sa mustra"- troviamo due pavoncelle che si affrontano ai lati di un albero rigoglioso, quanto stilizzato. In alto troviamo una cornice baccellata, ai lati e in basso un fregio in cui si alternano motivi a mezzi rosoni e spighe di grano. Lo stesso partito decorativo si ripropone nella fascia bassa.. Cassa parallelepipeda apribile dal lato superiore attraverso un coperchio ribaltabile, oggi perduto. Il frontone è intagliato con motivi decorativi tipici dell'arte popolare sarda dell'epoca. Si osservano tracce di cromia rossa sul fronte decorato
Descrizione Fisica
legno di castagno, cm, altezza: 78; larghezza: 138; profondità: 54
Diritti
Proprietà ente pubblico territoriale
Commenti