Titolo
Montessu (area ad uso funerario, necropoli)
Descrizione
Il sito si sviluppa sulle balze meridionali del rilievo di Sa Pranedda (261 m s.l.m.) che domina la piana del Rio Palmas. L'area comprende una vasta necropoli ipogeico-megalitica e un nuraghe. La prima è composta da una quarantina di tombe, riunite in quattro gruppi distribuiti nell'arco dell'anfiteatro naturale. Le tombe a camere ipogeiche presentano sviluppi diversi, per planimetria, dimensioni, elementi decorativi. Accanto a ipogei a sviluppo semplice, mono o bicellulari, con vani quadrangolari o curvilinei e soffitti concavi, talvolta con ingressi a pozzetto, si individuano tombe pluricellulari, con dromos o ingresso a padiglione. Si distinguono tre tombe, che presentano ampio padiglione che introduce in una camera vasca con focolare realizzato nel pavimento. All'interno di alcuni ipogei sono realizzati motivi simbolici e decorativi: festoni, spirali, protomi taurine e corna incise o in bassorilievo e fasce dipinte di rosso o di giallo. Di fronte alla tomba XIII si individuano i resti di un allee couverte. Nell'area è stato individuato anche un nuraghe
Data
Neolitico recente/ Età antica del bronzo
Diritti
Proprietà ente pubblico territoriale
Commenti