Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Statua. arciere

età nuragica (analisi iconografica)

Categoria

Genere

Titolo

Statua. arciere

Soggetto Geografico

Descrizione

Elemento connesso all’armamentario posto sul dorso dell’arciere, rappresentante forse il fodero della spada o la spada stessa che accompagna la faretra e il contenitore cilindrico. Si compone di una parte, di circa cm 8,5, decorata con due registri a chevron contrapposti, inseriti tra due costolature trasversali e divisi da una terza costolatura trasversale e di una parte che si rastrema verso l’estremità con costolatura e risega longitudinali.

Descrizione Fisica

cm, altezza: 43; larghezza: 11; spessore: 4,5

Data

inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00195053

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia