Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Mercato civico

maestranze locali

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Mercato civico

Descrizione

Riferimento intorno; Descrizione: il mercato civico viene edificato sulle rovine della casa dei Gesuiti, luogo dove, dopo le alterne vicende legate la compagnia alla fine del '700, nell’800 si realizzarono delle loggette per la rivendita della carne e del pesce, il monte granatico e alcune aule per le prime classi delle elementari. Dell'allora edificio per la raccolta delle decime, rimangono due finestre tamponate sul lato destro del mercato, e i resti della Cisterna, nota come #sa funtana de is paras# o anche cisterna del mercato, visibile in parte all'esterno della facciata principale sulla via Umberto I, che fino al secolo scorso fu utilizzata per fornire l’acqua potabile alla popolazione.; Fonte: n.d.c. (Comune di Sardara); Fonte: n.d.c. (tesi di dottorato del Dott. Roberto Ibba, Università degli studi di Cagliari, CICLO XXV settore M-­STO/02, pagg. 197, 226) Riferimento intero bene; Descrizione: l'edificio risale agli anni '30 del secolo scorso quando Sardara investì ingenti sforzi edificatori per nuove opere pubbliche quali la caserma dei carabinieri, il mattatoio civico e il palazzo per la Gioventù Italiana del Littorio.; Fonte: n.d.c. (Comune di Sardara) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: buono

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Sardara

ID

2000233890

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia