Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nuoro, casa natale di Grazia Deledda

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Nuoro, casa natale di Grazia Deledda

Descrizione

L'ottocentesca casa natale di Grazia Deledda è situata nel centro storico di Nuoro, nel quartiere di Santu Predu, e ospita dal 1983 il Museo Deleddiano. La scrittrice vi abitò dal 1871 al 1900 anno del suo matrimonio a cui seguì il suo trasferimento a Roma. L'edificio è composto da tre piani, scalone centrale, un porticato, a cui sia accede da via Deledda attraverso un grande portone ligneo, e la corte. I locali, tipico esempio d'abitazione nuorese del ceto benestante, sono stati arricchiti con importanti documenti e profondamente rinnovati in seguito al nuovo allestimento del 2006, seguendo le descrizioni della scrittrice nel romanzo autobiografico “Cosima”. Il percorso museale ha inizio dalla biglietteria, ubicata in un piccolo edificio adiacente, in cui si trovano i servizi e il bookshop. Al piano terra è possibile visitare quattro ambienti: la prima stanza illustra l'ambiente sociale e culturale nuorese attraverso manoscritti e documenti antecedenti al 1900; nella seconda si ripercorre la vita familiare e culturale del periodo romano attraverso grandi pannelli con testi e fotografie; da qui si accede alla cucina in cui, così come nella dispensa al piano superiore, al variare delle stagioni, vengono esposti gli alimenti caratteristici del periodo; discendendo alcuni gradini si accede alla cantina in cui sono proiettati alcuni filmati che documentano la vita della scrittrice nella capitale italiana e dietro una porta scorrevole, a forma di libro, è stato ricostruito lo studio romano. Risalendo si può visitare la sala dedicata al Nobel, vinto dalla Deledda nel 1926, in cui due vetrine espongono il diploma e la medaglia originali del Premio Nobel per la Letteratura; nella adiacente stanza degli ospiti sono esposte brevi note biografiche, immagini e alcune opere dei più illustri artisti nuoresi contemporanei della scrittrice. All'ultimo piano si trova la camera della scrittrice e quella dei fratelli di Grazia, in cui sono esposti documenti, libri e oggetti personali.

Data di Realizzazione

2009/01/14

ID

IDV_CFD_0001_0396

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia