Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Mara, chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu, particolare della facciata

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Mara, chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu, particolare della facciata

Descrizione

Il santuario di Nostra Signora di Bonu Ighinu è uno dei più antichi e interessanti della Sardegna. Posto sulla sommità di una collina è reso ancora più imponente dal piazzale bastionato che lo precede e al quale si accede tramite due scalinate. Dedicato all'Addolorata deve le sue attuali forme a una ristrutturazione della fine del'700, di un'altra chiesa molto più antica, sicuramente parrocchiale del villaggio omonimo oggi scomparso. Si tratta di una struttura complessa formata da diversi ambienti: oltre alla chiesa troviamo anche le cumbessias, le logge e alcuni palazzotti di cui oggi rimangono solo i ruderi ma che un tempo, in occasione della festa, si popolavano di pellegrini. La facciata ristrutturata nel ‘700 è in stile barocco-rococò. Divisa in tre parti da lesene (pilastro che sporge lievemente dal muro con funzione ornamentale) a forma di colonne, con un timpano (spazio triangolare alla sommità di un edificio) frastagliato ornato alla sommità da sei guglie, presenta anche un portale decorato da un altorilievo.

Data di Realizzazione

2009/06/02

ID

IDV_CFD_0001_0368

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia