Titolo
Pula, chiesa di Sant'Efisio, abside
Descrizione
La chiesa di Sant'Efisio in prossimità dell'antica città di Nora (e del moderno paese di Pula) subì profonde modifiche nel corso dei secoli. I monaci Vittorini di Marsiglia la edificarono nell'XI secolo sovrapponendosi ad un precedente edificio sacro. Nei secoli successivi la facciata venne ricostruita assieme al portico databile tra XVII e XVIII secolo.
La struttura, realizzata in blocchi d'arenaria, presenta i segni di antichi restauri e si sviluppa su
tre navate voltate a botte divise da archi sostenuti da pilastri. La navata centrale termina con l'area presbiteriale occupata dalla copertura della cripta le cui strutture sono probabilmente da riferirsi all'edificio cultuale precedente. Alla cripta, un vano ipogeo di pianta rettangolare, si accede tramite una scalinata aperta sulla navata sinistra.
Commenti