Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Guspini, Montevecchio, galleria anglosarda

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Guspini, Montevecchio, galleria anglosarda

Descrizione

L'area archeologico-industriale di Montevecchio si estende su un vasto territorio nei comuni di Guspini e Arbus. L'insediamento minerario, ricco di filoni di piombo e zinco, fa parte del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. La storia di Montevecchio è fortemente legata alla gestione dell'imprenditore sassarese Giovanni Antonio Sanna che ebbe la concessione nel 1848. La miniera passò nel 1930 alla Montecatini fino alla chiusura nel 1991. Gli impianti minerari si sviluppano nei cantieri di Levante e di Ponente in in un contesto molto interessante dal punto di vista paesaggistico. Tra le strutture per l'attività estrattiva nel settore di Levante spicca la torre del pozzo Sant'Antonio. Lungo questo filone la compagnia reale anglosarda realizzo, con molta rapidità dal 1852 in poi, la galleria Anglosarda in cui venne scoperta un'eccezionale concentrazione di galena (minerale del piombo).

Data di Realizzazione

2009/11/23

ID

IDV_CFD_0001_0286

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia