Titolo
Sorso, Santa Filitica, villa romana
Descrizione
In località Santa Filitica, fuori dal centro abitato di Sorso, a poca distanza dal mare, si trova un sito archeologico nel quale sono riconoscibili varie fasi successive: una villa di epoca romano-imperiale, un luogo di culto cristiano-medievale, un luogo di sepoltura e abitazioni di epoca bizantina.
Per quanto riguarda la villa romana sono stati individuati fra l'altro: una cisterna, un ambiente pavimentato con un mosaico databile fra il III e il IV secolo d.C. ed una vasca esagonale probabilmente relativi ad un impianto termale.
Alcuni ambienti della villa vennero adattati e riutilizzati nel corso dei secoli successivi con destinazione sacra come testimoniano anche alcuni rinvenimenti databili fra V e VII secolo recanti simbologie cristiane. Accanto all'area termale sorge infatti un piccolo edificio cruciforme absidato che venne abbandonato fra la fine del VI e gli inizi del VII secolo. Successivamente l'edificio venne utilizzato come luogo di sepoltura intorno al quale, contemporaneamente al cambio di destinazione, sorse un nuovo piccolo abitato. L'ultima fase di vita del villaggio è databile al IX secolo.
Commenti