Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Santa Giusta, cattedrale di Santa Giusta, architrave

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Santa Giusta, cattedrale di Santa Giusta, architrave

Descrizione

La cattedrale di Santa Giusta sorge su un'area frequentata fin dall'età nuragica, come testimoniano i reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici databili tra il II-I millennio a.C. e l'VIII-VII secolo a.C. L'attuale basilica fu edificata su progetto di un architetto proveniente da Pisa intorno alla metà del XII secolo. Al suo interno si trova l'accesso alla cripta in cui sarebbe stata martirizzata Santa Giusta venerata sin dall'epoca medievale. La facciata è caratterizzata da un alto arco sorretto da due semipilastri ai lati del portale d'ingresso. Il portale è chiuso tra due pilastri marmorei su cui poggiano bassi capitelli con decorazioni floreali che sostengono l'architrave ai cui lati sono scolpiti un leone e una leonessa. Nella lunetta sopra il portale tre conci rettangolari di trachite scura formano una croce racchiusa da un arco.

Data di Realizzazione

2010/09/30

ID

IDV_CFD_0001_0560

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia